Gli archeologi hanno scoperto un pettorale (corazza) con un’iscrizione in cirillico risalente a circa 1100 anni fa nella fortezza medievale “Balak Dere” nel sud della Bulgaria. Secondo gli esperti, l’iscrizione potrebbe essere uno dei primi testi cirillici conosciuti fino ad oggi. La corazza è stata trovata nello strato culturale dell’inizio del X secolo, il periodo dello zar Simeone I, e l’iscrizione menziona due supplicanti di nome Pavel e Dimitar.
La corazza è stata portata nella fortezza da una guarnigione militare bulgara tra il 916 e il 927. Gli esperti affermano che l’ortografia dell’iscrizione ha forti somiglianze con gli scritti dell’attuale Bulgaria nord-orientale, dove si trovava la capitale di Simeone il Grande, Preslav. La scoperta è considerata una delle più antiche iscrizioni cirilliche mai trovate.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…