Gli archeologi hanno scoperto un pettorale (corazza) con un’iscrizione in cirillico risalente a circa 1100 anni fa nella fortezza medievale “Balak Dere” nel sud della Bulgaria. Secondo gli esperti, l’iscrizione potrebbe essere uno dei primi testi cirillici conosciuti fino ad oggi. La corazza è stata trovata nello strato culturale dell’inizio del X secolo, il periodo dello zar Simeone I, e l’iscrizione menziona due supplicanti di nome Pavel e Dimitar.
La corazza è stata portata nella fortezza da una guarnigione militare bulgara tra il 916 e il 927. Gli esperti affermano che l’ortografia dell’iscrizione ha forti somiglianze con gli scritti dell’attuale Bulgaria nord-orientale, dove si trovava la capitale di Simeone il Grande, Preslav. La scoperta è considerata una delle più antiche iscrizioni cirilliche mai trovate.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.