La società che negli ultimi anni ha gestito il patrimonio del divo di Hollywood Johnny Depp, si difende dalle accuse mosse dall’attore (i suoi avvocati chiedono un risarcimento di 25 milioni di dollari) e rilancia chiedendo all’attore 560 mila dollari per le commissioni non pagate e le spese legate alle sue carte di credito. L’attore era già in debito con la società per 4,2 milioni di dollari. Motivo della bancarotta di Johnny Depp sarebbe da imputare al sperpero finanziario del divo. Dai 200mila dollari al mese in voli privati, ai 150mila di sicurezza privata e 300mila di staff personale (composto da 40 persone), fino ai 30mila al mese in vino e l’acquisto di uno yacht da 18 milioni di dollari e 45 vetture di lusso. Senza dimenticare le proprietà immobiliari da sogno, come il castello in Francia e un’isola dei Caraibi. Una vita non certo morigerata, che adesso chiederebbe il salato conto all’attore. Conti alla mano, insomma, la vita sopra le righe dell’affascinante pirata dei Caraibi sarebbe costata una media di 2 milioni di dollari al mese per vent’anni, mandando in fumo i milioni di dollari di cachet guadagnati da Johnny Depp.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.