L’unicrono esiste veramente. A volte le favole si trasformano in realtà. È il caso del raro esemplare di capriolo con un corno solo avvistato, grazie ad una videocamera fissa, nei Monti Sibillini nelle Marche. Sí, proprio in Italia. Si tratta di un esemplare rarissimo e sono pochissime le testimonianze di altri animali simili a lui. Il giovane capriolo ha un solo corno per via di una mutazione genetica, spiegano i media.
È probabile sia stato proprio un suo simile ad aver ispirato in passato il mito dell’unicorno, in quanto, come riportato dai principali media nazionali, la zona dell’avvistamento è vicina alla “Grotta della sibilla“. Secondo una leggenda, questa grotta ospitava un regno fatato in cui vivevano creature meravigliose.
L’unicorno è una creatura mitologica rappresentata abitualmente da un cavallo bianco con zampe di antilope, barbetta bianca e un corno sulla fronte. Nella rappresentazione moderna, tuttavia, si è identificato l’unicorno come cavallo, semplicemente dotato di un corno sopra gli occhi. Animale delle fiabe, protagonista di numerose storie e leggende, l’unicorno nel medio evo era considerato magico, capace di sconfiggere animali più forti di lui fisicamente, incluso gli elefanti.
Non credete all’esistenza delle creature mitologiche? Sirene, unicorni, giganti, esistono veramente? Chissà se avrete ancora dubbi dopo aver guardato questo video:
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…