LifeStyle

Aleksej Pajitnov, inventore del videogioco Tetris

Il gioco è una cosa seria” ha detto qualcuno e non c’è niente di più vero: per convincersene, basta guardare con quanta serietà e concentrazione giocano i bambini. La storia di un uomo per il quale il gioco ha rappresentato e rappresenta tutt’ora qualcosa di molto serio. Un uomo che, grazie alle sue conoscenze tecniche e scientifiche, ha inventato uno dei giochi più diffusi al mondo. Stiamo parlando di Aleksej Pajitnov, ingegnere elettronico moscovita che verso la metà degli anni Ottanta, quindi in pieno regime sovietico, realizza per suo puro divertimento privato quello che è ancora oggi uno dei videogiochi più venduti di tutti i tempi.

Aleksej Pajitnov è un ricercatore dell’Accademia delle Scienze Sovietiche. Appassionato di puzzle, a metà degli anni Ottanta, dicevamo, inventa uno dei giochi più famosi al mondo: il Tetris. Perché il nome Tetris? Semplice: Pajitnov unisce le parole tennis, suo sport preferito, e tetra, che in greco significa quattro, perché i pezzi del puzzle del gioco sono composti da quattro quadrati ciascuno.

Il videogioco Tetris è talmente bello e appassionante che conquista subito i colleghi e gli amici di Pajitnov e, di pc in pc, si spande prima in tutta la Russia e poi anche negli altri paesi all’interno della Cortina di Ferro.

Tetris diventa talmente famoso da far partire una sorta di spy story che vede inglesi, americani e giapponesi contendersi i diritti del gioco, che sono di proprietà non del suo inventore legittimo, Aleksej Pajitnov, ma del Governo Sovietico. E’ una lotta serrata senza esclusione di colpi, vista la portata del successo di Tetris, oggi uno dei videogiochi più diffusi al mondo con oltre 125 milioni di copie vendute.

Scopriremo la storia di Aleksej Pajitnov attraverso il racconto di Enrico Ruggeri, venerdì 18 marzo alle 15.30 all’interno della puntata de Il Falco e il Gabbiano su Radio 24, con la consueta diretta live streaming su www.radio24.it.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago