15 minuti per sapere da dove uscira’ la lava di un vulcano in eruzione

L’eruzione di un vulcano e’ senza dubbio una situazione critica durante la quale una decisione presa in modo rapido puo’ influire nella sicurezza della popolazione. E’ stato creato un nuovo modello matematico di calcolo, basato su un sistema che combina i dati delle stazioni GPS. Questo permette di ottenere le informazioni necessarie sull’attivita’ del vulcano e in particolar modo sull’eruzione del magma di un vulcano. Il tutto in 15 minuti. Un tempo estremamente importante per i responsabili della sicurezza e della Protezione Civile per poter intervenire.

Il risultato e’ stato ottenuto da un team di studiosi internazionali che ha pubblicato la notizia sulla revista scientifica “Scientific Reports“. I dati usati per verificare l’investigazione, sono stati quelli dell’eruzione del vulcano Etna in Sicilia nel 2008.

Questo sistema presenta due novita’ rispetto a quello che attualmente si applica nelle osservazioni vulcanologiche. In primo luogo offre in soli 15 minuti (praticamente in tempo reale) le coordinate delle stazioni di misurazione che annunciano i movimenti della crosta terrestre. Il vecchio modello ha bisogno di ore, a volte alcuni giorni.

La rapidita’ dei dati processati e’ relazionata con la seconda novita’. La metodologia tradizionale di calcolo dei vulcani, include ipotesi sulla forma che prende l’accumulo di magma nella sua salita verso l’alto, invece il nuovo prescinde da questo dato e snellisce il calcolo.

In questo progetto dell’Unione Europea vi hanno partecipato anche studiosi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) d’Italia, l’Istituto di Geofisica e Tettonica della Universita’ di Leeds del Regno Unito e il
Consiglio Superiore per la Ricerca Scientifica (CSIC) di Spagna.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago