LifeStyle

RC Auto e neopatentati, attenti a vincoli e costi

Per i neopatentati, il conseguimento della licenza di guida potrebbe non essere più inteso come la storica “conquista della libertà” ma come l’imposizione di vincoli stringenti per i primi mesi dalla conquista dell’agognata patente. Non solo si è vincolati a stringenti soglie di potenza che non permettono di mettersi al volante dell’auto dei propri sogni, ma si devono rispettare limiti di velocità più rigidi, l’alcol test deve risultare totalmente negativo (0,0 grammi di alcol per litro di sangue) e, per i primi mesi, si è obbligati a esporre la grande “P” sulla vettura che si guida.

Ma potrebbe non essere tutto. Per i neopatentati, infatti, il momento più sconcertante potrebbe essere quello della prima sottoscrizione di un contratto assicurativo.

Secondo le compagnie assicurative, infatti, i neopatentati sarebbero dei guidatori ad alto rischio di incidenti, cosa che fa lievitare in modo consistente il prezzo della polizza. Non avere una buona classe di merito, e partire dalla più bassa, potrebbe complicare ulteriormente le cose per un neopatentato, che potrebbe trovarsi a spendere cifre esorbitanti per assicurare la sua vettura.

Tuttavia, un modo per cercare di risparmiare anche in questa condizione limite esiste. Il primo passo è quello della ricerca della giusta soluzione: divincolarsi nella giungla di offerte, polizze accessorie, compagnie low cost e quant’altro, non è semplice, ma può portare ad una notevole convenienza.

Il secondo passo potrebbe essere quello di comparare alcuni preventivi per cercare di capire al meglio quale possa essere quello migliore. Non sempre l’assicurazione più economica è quella migliore. Tra franchigie, massimali, assicurazione del conducente ed esclusività del guidatore, si rischia spesso di sbagliare se non si valuta tutto in modo corretto.

Infine, una possibilità è quella di sfruttare la tecnologia per risparmiare, scegliendo una compagnia assicurativa che coniughi le più moderne tecnologie ed un buon livello di assistenza cliente.

La soluzione tecnologica che potrebbe essere di grande aiuto per risparmiare è la scatola nera. Tra i leader per il mercato italiano troviamo UnipolSai, che ha visto la sua UniBox diventare la scelta di oltre quattro milioni di automobilisti. Per capire quanto sia consistente il risparmio, è possibile fare un preventivo online dell’assicurazione auto per andare a studiare nel dettaglio non solo i costi ma anche le condizioni assicurative.

L’installazione è completamente gratuita per il guidatore, e prevede che la scatola nera sia collegata alla batteria e sia in continua registrazione. Infatti, anche i tempi di sosta vengono registrati, così come velocità, posizione e stile di guida. Questa registrazione dei dati non sarà lesiva della privacy del conducente, ma anzi sarà utile alla compagnia assicurativa per formulare un nuovo preventivo conveniente in sede di rinnovo del contratto di assicurazione.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.