LifeStyle

Mostra di Noemi Gherrero “Scomposizioni e fughe dell’anima: Arte pandemica”

MOSTRA D’ARTE – Martedì 12 ottobre, alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala dell’Arco del Palazzo di Città, ci sarà la cerimonia di inaugurazione della mostra fotografica di Noemi Gherrero “Scomposizioni e fughe dell’anima: arte pandemica” che sarà esposta nell’Atrio dello stesso Palazzo di Città dal 12 al 22 ottobre.

La mostra, patrocinata dal Comune di Potenza, è promossa dall’ associazione potentina Le Ali di Frida che riprende l’organizzazione di eventi culturali con grande entusiasmo dopo la forzata interruzione a causa del Covid 19.

Proprio la pandemia è il tema centrale dello straordinario progetto artistico e culturale della Gherrero, artista di grande sensibilità e tecnica,  capace di emozionare e far riflettere su un tema particolarmente complesso e pesantemente incisivo sul quotidiano delle vite di tutti quanti noi, costretti a confrontarci con situazioni e realtà completamente nuove e soprattutto problematiche, dolorose, difficili.

Con la forza e la magia della fotografia Noemi Gherrero, partendo dall’esperienza del lockdown prova a “leggere ed interpretare in chiave assolutamente personale sia la visione filosofica e concettuale dei temi sia il riflesso sociale, ossia quello che, in qualche maniera, appare essere un cambiamento abbastanza oggettivo di molte realtà dei nostri tempi”.

Noemi Gherrero oltre che una straordinaria artista della fotografia è una ben nota attrice, autrice e conduttrice di successo di programmi della Rai.

Alla serata inaugurale, in cui sarà presente la Gherrero, interverranno il Sindaco Mario Guarente e l’assessore alla cultura del comune di Potenza Stefania d’Ottavio, la critica d’arte Grazia Pastore, l’antropologo Giuseppe Melillo, la psicologa Isabella Urbano, gli scrittori Gianfranco Blasi e Carmen Cangi. Introdurrà la serata la presidente dell’associazione Le Ali di Frida, Franca Coppola.

L’ingresso alla mostra è gratuito. Obbligo di Green Pass.

NOTE DI NOEMI GHERRERO

“La Basilicata si è dimostrata una terra straordinariamente forte ed accogliente. Dopo il successo di Matera , la mia mostra arriva a potenza ospitata dall’ associazione le ali di Frida, che, nella persona di Franca Coppola, il suo presidente, coniuga perfettamente cultura, sociale e intrattenimento di spessore. Lieta che interverranno istituzioni ma soprattutto che ci sarà modo, come di prassi, di discutere di temi importanti con figure di riferimento del panorama culturale lucano e nazionale”.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.