LifeStyle

Mostra di Noemi Gherrero “Scomposizioni e fughe dell’anima: Arte pandemica”

MOSTRA D’ARTE – Martedì 12 ottobre, alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala dell’Arco del Palazzo di Città, ci sarà la cerimonia di inaugurazione della mostra fotografica di Noemi Gherrero “Scomposizioni e fughe dell’anima: arte pandemica” che sarà esposta nell’Atrio dello stesso Palazzo di Città dal 12 al 22 ottobre.

La mostra, patrocinata dal Comune di Potenza, è promossa dall’ associazione potentina Le Ali di Frida che riprende l’organizzazione di eventi culturali con grande entusiasmo dopo la forzata interruzione a causa del Covid 19.

Proprio la pandemia è il tema centrale dello straordinario progetto artistico e culturale della Gherrero, artista di grande sensibilità e tecnica,  capace di emozionare e far riflettere su un tema particolarmente complesso e pesantemente incisivo sul quotidiano delle vite di tutti quanti noi, costretti a confrontarci con situazioni e realtà completamente nuove e soprattutto problematiche, dolorose, difficili.

Con la forza e la magia della fotografia Noemi Gherrero, partendo dall’esperienza del lockdown prova a “leggere ed interpretare in chiave assolutamente personale sia la visione filosofica e concettuale dei temi sia il riflesso sociale, ossia quello che, in qualche maniera, appare essere un cambiamento abbastanza oggettivo di molte realtà dei nostri tempi”.

Noemi Gherrero oltre che una straordinaria artista della fotografia è una ben nota attrice, autrice e conduttrice di successo di programmi della Rai.

Alla serata inaugurale, in cui sarà presente la Gherrero, interverranno il Sindaco Mario Guarente e l’assessore alla cultura del comune di Potenza Stefania d’Ottavio, la critica d’arte Grazia Pastore, l’antropologo Giuseppe Melillo, la psicologa Isabella Urbano, gli scrittori Gianfranco Blasi e Carmen Cangi. Introdurrà la serata la presidente dell’associazione Le Ali di Frida, Franca Coppola.

L’ingresso alla mostra è gratuito. Obbligo di Green Pass.

NOTE DI NOEMI GHERRERO

“La Basilicata si è dimostrata una terra straordinariamente forte ed accogliente. Dopo il successo di Matera , la mia mostra arriva a potenza ospitata dall’ associazione le ali di Frida, che, nella persona di Franca Coppola, il suo presidente, coniuga perfettamente cultura, sociale e intrattenimento di spessore. Lieta che interverranno istituzioni ma soprattutto che ci sarà modo, come di prassi, di discutere di temi importanti con figure di riferimento del panorama culturale lucano e nazionale”.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago