Con il doodle di oggi Google celebra la scoperta della Macchina di Anticitera, conosciuta anche come meccanismo di Antikythera. Si tratta di una calcolatrice, la più antica nella sua versione meccanica e non digitale come oggi la conosciamo tutti. È un oggetto realmente esistito e che adesso è conservato con tutte le precauzioni e attenzioni che merita, all’interno del Museo archeologico nazionale di Atene.
Il più antico calcolatore meccanico conosciuto al mondo risale al periodo che va tra il 150 e il 100 aC. Per alcuni studiosi potrebbe anche risalire al 250 aC. È stato costruito per calcolare il sorgere del sole, le fasi lunari, i movimenti dei cinque pianeti allora conosciuti, gli equinozi, i mesi, i giorni della settimana, grazie al suo sofisticato planetario, mosso da ruote dentate. Alcuni studiosi pensano che sia stato progettato anche per calcolare le date dei giochi olimpici.
Questo prezioso oggetto, che in molti hanno scoperto oggi grazie al simpatico doodle che ha pubblicato nella sua home page Google (guarda), prende il nome dall’isola greca di Anticitera (Cerigotto). Questo è il luogo in cui è stato ritrovato all’interno del relitto di Anticitera, ossia i resti di un naufragio avvenuto nel secondo quarto del I secolo aC, che contenevano numerosi oggetti di quel tempo.
Per OOPArt (acronimo derivato dall’inglese Out Of Place ARTifacts, «manufatti, reperti fuori posto») si intende tutta quella serie di oggetti che sembrerebbero avere una difficile collocazione storica. Vengono classificati come OOPArt tutti quei “reperti archeologici o paleontologici che, secondo comuni convinzioni riguardo al passato, si suppone non sarebbero potuti esistere nell’epoca a cui si riferiscono le datazioni iniziali”.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.