LifeStyle

Macchina di Anticitera, un OOPArt nel Doodle

Con il doodle di oggi Google celebra la scoperta della Macchina di Anticitera, conosciuta anche come meccanismo di Antikythera. Si tratta di una calcolatrice, la più antica nella sua versione meccanica e non digitale come oggi la conosciamo tutti. È un oggetto realmente esistito e che adesso è conservato con tutte le precauzioni e attenzioni che merita, all’interno del Museo archeologico nazionale di Atene.

Quando è stato trovato il meccanismo di Antikythera?

Il più antico calcolatore meccanico conosciuto al mondo risale al periodo che va tra il 150 e il 100 aC. Per alcuni studiosi potrebbe anche risalire al 250 aC. È stato costruito per calcolare il sorgere del sole, le fasi lunari, i movimenti dei cinque pianeti allora conosciuti, gli equinozi, i mesi, i giorni della settimana, grazie al suo sofisticato planetario, mosso da ruote dentate. Alcuni studiosi pensano che sia stato progettato anche per calcolare le date dei giochi olimpici.

Questo prezioso oggetto, che in molti hanno scoperto oggi grazie al simpatico doodle che ha pubblicato nella sua home page Google (guarda), prende il nome dall’isola greca di Anticitera (Cerigotto). Questo è il luogo in cui è stato ritrovato all’interno del relitto di Anticitera, ossia i resti di un naufragio avvenuto nel secondo quarto del I secolo aC, che contenevano numerosi oggetti di quel tempo.

Le incredibili immagini del meccaniso nel video “The Antikythera Mechanism”

Uno degli OOPARTs più misteriosi: la macchina di Antikythera

Per OOPArt (acronimo derivato dall’inglese Out Of Place ARTifacts, «manufatti, reperti fuori posto») si intende tutta quella serie di oggetti che sembrerebbero avere una difficile collocazione storica. Vengono classificati come OOPArt tutti quei “reperti archeologici o paleontologici che, secondo comuni convinzioni riguardo al passato, si suppone non sarebbero potuti esistere nell’epoca a cui si riferiscono le datazioni iniziali”.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago