LifeStyle

Come imballare e spedire una bicicletta

Le ragioni per cui si decide di spedire una bici possono essere molte: potrebbe trattarsi di un regalo, di un acquisto online da mandare al compratore, perché la si vuole usare durante una vacanza… Si tratta di un oggetto molto grande e all’apparenza molto difficile da inviare, tuttavia, utilizzando gli imballaggi giusti, si possono trovare anche delle buone spedizioni economiche.

Cosa bisogna fare dunque per spedire in tutta sicurezza una bicicletta?

Prima di tutto è necessario sapere che il pacco che andrete a realizzare dovrà rispettare la principale regola sulla quale si basa il mondo delle spedizioni: soltanto un confezionamento fatto a regola d’arte garantisce l’integrità della merce.

Ecco dunque come procedere per imballare la vostra migliore amica a 2 ruote.

Prima di tutto occorre munirsi di: polistirolo, scatola di cartone (meglio se lunga e stretta), pluriball, taglierino, carta o fogli di giornale, scotch per imballaggio, bustine di plastica, e gommine protettive.

Vi serviranno inoltre chiavi e cacciaviti perché la bici deve essere smontata. Esatto, la vostra compagna di pedalate deve essere “fatta a pezzi” così da occupare meno spazio possibile; minore sarà il suo ingombro, più basso sarà il costo della spedizione. Come dei meccanici provetti dovrete smontare ruote, manubrio, sella e pedali per poi confezionarli separatamente. Durante lo smontaggio tutte le viti e i bulloni estratti devono essere raccolti di volta in volta in bustine di plastica, così da non rischiare di perdere elementi fondamentali per il ri-assemblaggio; per sentirvi ancora più sicuri e facilitarvi il lavoro potete anche attaccare ogni bustina alla parte di bicicletta corrispondente.

Una volta suddivisa, tutte le parti devono essere avvolte nel pluriball, perfetto per proteggere la bici da eventuali urti; per un’efficacia maggiore si possono anche applicare delle gommine protettive, in particolare sulle parti più sporgenti. Dopodiché rivestite l’interno della scatola con delle lastre in polistirolo e infine riempite il pacco in modo da evitare che le varie componenti della bici si possano urtare; meglio quindi evitare che ci siano spazi vuoti e, qualora ci fossero, riempiteli con della carta di giornale.

Una volta terminata quest’ultima operazione potete sigillare il pacco e spedirlo in tutta tranquillità.

Articolo scritto in collaborazione con ioinvio.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago