Cattive notizie per Paolo e Nicola Bulgari, eredi dello storico marchio del lusso italiano. Il gip di Roma ha rinviato a giudizio la Bulgari per evazione fiascle (si parla di 55 milioni di euro evasi) e il processo si terra’ ad ottobre 2015. In questo processo ci saranno anche altre unidici persone per un presunta maxievasione fiscale.
Secondo le notizie diffuse dai principali media italiani, la “meta finale” della pianificazione fiscale del gruppo era l’Irlanda, nella quale è stata creata ad hoc la Bulgari Ireland Ltd (Beire) controllata al 100% dall’italiana Bulgari Spa. Secondo gli inquirenti il compito di Beire di immagazzinare, conservare e spedire i prodotti finiti, era solamente apparente.
Rinvio a giudizio anche per l’imprenditore romano Francesco Bellavista Caltagirone, il quale secondo la procura avrebbe truffato il fisco per 162 milioni di euro. Il suo processo iniziera’ a dicembre 2015.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…