La festività del Capodanno Cinese (Festa di Primavera) ha le sue origini nell’antica mitologia cinese. Stando al mito, in Cina viveva un mostro chiamato Nian. La storia narra che il Nian era solito uscire dalla sua tana una volta ogni dodici mesi per mangiare esseri umani. L’unico modo per sfuggire a questo tributo di sangue era spaventarlo con rumori forti e utilizzando il colore rosso. Un’eco di questa leggenda potrebbe essere rimasta nel rituale della danza del leone, tradizione praticata nelle feste, in cui si sfila per le strade inseguendo una maschera da leone, che rappresenterebbe il Nian.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.